La forgiatura è un processo di formatura in cui una billetta viene sagomata grazie all’azione combinata di una martellatrice o un maglio ed un manipolatore. Le teste della martallatrice o del maglio sono le parti più soggette ad urto ed usura.
Per questa applicazione, ove le dimensioni lo consentono, la parte terminale dei martelli è realizzata in Metallo Duro con gradi che combinano le caratteristiche di resistenza ad usura a quelle di tenacità per fatica termica e meccanica.
Martelli
Offriamo martelli con presagoma superiore e geometria di incasso grezza o rettificata.
Qualità di Metallo Duro consigliate: K30D, K05C, L97C, L85C
