Gli studenti dell’IIS Cobianchi in visita al nostro impianto di Premosello Chiovenda

Logo Gruppo OMCD
17 Aprile 2025

Lunedì 14 Aprile 2025 abbiamo avuto il piacere di ospitare presso il nostro impianto di Premosello Chiovenda due classi dell’Istituto di Istruzione Superiore Cobianchi di Verbania, con indirizzo in Biotecnologie Ambientali e Chimica e Materiali.

La giornata ha avuto uno scopo formativo: offrire agli studenti una panoramica concreta sui nostri progetti in materia di sostenibilità ed economia circolare, temi di grande attualità e strettamente legati al loro percorso di studi.

Un programma ricco di contenuti

  • L’Ing. Gian Pietro De Gaudenzi ha illustrato i progetti europei RESQTOOL e MESCEL, focalizzati sul recupero di materie prime critiche dai rottami di Metallo Duro, mostrando le potenzialità concrete di una gestione sostenibile delle risorse.
  • L’Ing. Anna Realini ha approfondito il tema dell’idrogeno come vettore energetico, analizzandone le tecnologie, i vantaggi ambientali e le prospettive economiche.
  • L’Ing. Mattia Garabelli ha presentato il progetto Green Hydrogen di OMCD Tek Hub, un’iniziativa che prevede la realizzazione proprio a Premosello Chiovenda di un impianto per la produzione di idrogeno verde, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione.
  • A seguire, Gian Maria Passoni ha illustrato il quadro normativo legato agli impianti di recupero e alla produzione di idrogeno, fornendo agli studenti una panoramica delle responsabilità e delle sfide regolatorie legate a queste tecnologie.

I ragazzi hanno potuto visitare gli impianti e vedere dal vivo quanto illustrato in linea teorica: un’occasione concreta per toccare con mano il funzionamento delle tecnologie presentate e porre domande direttamente ai nostri esperti.

Una sinergia scuola-impresa per il futuro del territorio

L’iniziativa è stata un’occasione importante per avvicinare i giovani alle realtà industriali che stanno investendo in ricerca, innovazione e tecnologie pulite, rafforzando al contempo il legame tra scuola e impresa nel nostro territorio.

OMCD Group crede fortemente che l’interazione tra scuola e impresa sia un elemento chiave per lo sviluppo di competenze reali, utili e spendibili, ma anche per costruire una comunità industriale consapevole, pronta ad affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale.

Un sentito ringraziamento ai docenti e agli studenti dell’IIS Cobianchi per la partecipazione, l’interesse e la vivace interazione durante tutta la giornata!

Vuoi approfondire questo argomento?

I nostri esperti di metallo duro ti daranno tutti gli approfondimenti di cui hai bisogno per il tuo business.

Request informations

    Ho letto l'intera Informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei dati per le finalità connesse alla gestione della suddetta richiesta.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.